SkillUp: responsabilizzare gli studenti adulti per il successo futuro

Crediamo che l'apprendimento sia un'avventura che dura tutta la vita. I nostri programmi e risorse innovativi consentono agli studenti adulti di migliorare le proprie capacità di occupabilità, abbracciare nuove opportunità e plasmare un futuro più luminoso.

Informazioni sul progetto

Il progetto SkillUp è un'iniziativa collaborativa volta a consentire agli studenti adulti e agli educatori di migliorare le capacità di occupabilità e perseguire opportunità di apprendimento permanente. Con un focus sulle competenze digitali, imprenditoriali e di sostenibilità, il progetto cerca di affrontare le sfide affrontate dagli studenti adulti nell'accedere a un ulteriore sviluppo e a migliori posizioni lavorative. Il progetto SkillUp non mira solo a colmare il divario tra l'istruzione e il mercato del lavoro in rapida evoluzione, ma cerca anche di fornire a educatori e studenti adulti le competenze e le conoscenze necessarie per prosperare nella forza lavoro del 21° secolo.

Principali attività e iniziative

Ricerca e analisi

Il progetto inizia con una ricerca e un'analisi esaustive delle attuali tendenze del mercato del lavoro, delle esigenze degli studenti adulti e delle sfide affrontate nella valutazione e nello sviluppo delle capacità di occupabilità. Questa ricerca costituisce la base per la progettazione di interventi efficaci.

Sviluppo del partenariato

Il progetto riunisce un consorzio di organizzazioni partner, tra cui fornitori di istruzione, organizzazioni di formazione e parti interessate di diversi settori. I partner collaborano strettamente per sfruttare la loro esperienza, condividere le migliori pratiche e creare una solida partnership internazionale.

Valutazione dei bisogni

Viene condotta una valutazione dei bisogni per identificare le esigenze specifiche del pubblico target, in particolare gli adulti con scarse competenze digitali, trasversali e di occupabilità. Questa valutazione aiuta ad adattare le attività e le iniziative del progetto per affrontare le lacune e le sfide identificate.

Sviluppo del Toolkit

Il progetto prevede lo sviluppo di un toolkit completo per educatori e formatori che lavorano con discenti adulti. Il toolkit include moduli sulla promozione delle competenze digitali, delle competenze trasversali e delle competenze di sostenibilità. Fornisce risorse, linee guida e strumenti pratici per supportare gli educatori nel fornire esperienze di apprendimento efficaci e coinvolgenti.

Traduzione e localizzazione

Il toolkit è tradotto nelle lingue dei paesi partner per garantirne l'accessibilità e la pertinenza con il contesto locale. I partner collaborano per garantire traduzioni e localizzazione accurate, rendendo il toolkit adatto all'uso in diversi contesti culturali e linguistici.

Валидиране и тестване

Il toolkit è convalidato e testato attraverso eventi locali e workshop organizzati dalle organizzazioni partner. L'obiettivo è raccogliere feedback da educatori, formatori e altre parti interessate per garantire l'efficacia e l'usabilità del toolkit. Il feedback viene utilizzato per perfezionare e migliorare il toolkit.

Sustainability and Follow-up Actions

The project also focuses on sustainability by planning follow-up actions and activities beyond the project duration. This includes identifying opportunities for further collaboration, integrating the toolkit into educational programs, and exploring avenues for continuous improvement and development.

Educators Toolkit

Il nostro progetto SkillUp ha portato alla creazione di una risorsa inestimabile per gli educatori: l'Educators Toolkit. Questo toolkit completo è progettato per supportare gli educatori nei loro sforzi per migliorare le capacità di occupabilità degli studenti adulti. Offre una vasta gamma di moduli di formazione, strumenti di valutazione delle competenze e corsi brevi che possono essere facilmente integrati nei programmi di educazione degli adulti esistenti.

L'Educators Toolkit è il culmine dei nostri sforzi di collaborazione e attinge alle competenze e alle migliori pratiche condivise dai nostri partner di progetto. Fornisce agli educatori strategie di insegnamento pratiche e innovative, consentendo loro di coinvolgere efficacemente gli studenti adulti e facilitare il loro sviluppo personale e professionale.

crediamo nel potere dell'apprendimento

Migliorare le competenze degli educatori e dei datori di lavoro per rendere il personale adulto più occupabile

Notizie e aggiornamenti

Validare i risultati in Varna

Notizie ed eventiLo sviluppo e la convalida del toolkit sono componenti fondamentali del progetto SkillUp. I partner si sono uniti per creare un sistema completo ed efficace

Read More »

Susstainability Seminario a Torino

In FRAMEWORK, ci impegniamo a migliorare le capacità di occupabilità degli studenti adulti e a sostenere gli educatori nella loro crescita professionale. Come parte della nostra collaborazione

Read More »

Seminario digitale in Brashov

Nell'ambito del nostro progetto, abbiamo collaborato con iEL, un'organizzazione all'avanguardia nell'avanzamento delle competenze digitali per gli educatori. Questa collaborazione mira a

Read More »

Partner

Siamo quelli che stanno lavorando per rendere nuovamente popolare l'occupabilità

Dare to Scale Academy

BULGARIA

Dare to Scale Academy è un'organizzazione giovanile focalizzata sul miglioramento e lo sviluppo dei giovani. L'organizzazione ha lo scopo principale di sviluppare un mix di competenze e qualità che siano utili e aiutino le persone a trovare il loro posto nelle Comunità europee. Vari eventi, formazione, progetti e studi relativi a competenze trasversali, business, abilità sociali, ecologia, ambiente multiculturale e molti altri sono alcuni dei principali argomenti utilizzati dalla nostra organizzazione.

Framework

ITALIA

Framework promuove il miglioramento continuo e l'empowerment degli individui e della comunità attraverso la diffusione di attività di apprendimento permanente e la partecipazione a iniziative europee. Ci occupiamo di ricercare e condividere nuove metodologie, tecniche e materiali didattici che garantiscano lo sviluppo di competenze trasversali necessarie per competere nel mondo del lavoro, mirando alla preparazione di una cittadinanza responsabile, attiva e partecipata.

Innovation Education Lab

ROMANIA

L'organizzazione ha lo scopo principale di sviluppare un mix di abilità e qualità che siano utili e aiutino le persone a trovare il loro posto nelle Comunità europee.
Vari eventi, formazione, progetti e studi relativi a competenze trasversali, affari, abilità sociali, ecologia, ambiente multiculturale e molti altri sono alcuni dei temi principali utilizzati dalla nostra organizzazione.

Mettersi in gioco

it_ITItalian